Noemi Paymal e i nuovi approcci educativi per il Terzo Millennio Per la prima volta in Sardegna Noemi Paymal con due appuntamenti nella nostra isola. PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI : 3928527387 – 0783405004 a cura di Abbamama e Educazione al Talento 4 Novembre 2015 ore 17:30 presso l’Università degli studi umanistici di Cagliari – Aula Specchi (corpo aggiunto – loc. Sa Duchessa) : Conferenza di Noemi Paymal Una pedagogia per il Terzo Millennio Putzu Idu 5-6-7-8 Novembre 2015 Seminario esperienziale intensivo con Noemi Paymal Nuovi approcci educativi e strumenti per la società del Terzo Millennio Nuovi approcci educativi e strumenti per la società del Terzo Millennio I bambini e le bambine di oggi presentano non solo un’alta capacità cognitiva, ma anche una percezione molto più ampia in tutti gli ambiti, una capacità empatica ed una apertura psichica e spirituale differente. Queste qualità mettono in difficoltà educatori, indegnanti, genitori e tutti i ricercatori di scienze sociali. Pedagogia 3000 ha l’obiettivo di comprendere e soddisfare le esigneze dei bambini e dei giovani del terzo millennio che, ovviamente, sono molto diverse da quelle delle generazioni precedenti. Offre una soluzione flessibile, un’educazione olistica attiva, adattandosi all’ambiente sociale, economico, culturale ed ecologico di ogni luogo in una dinamica costante di co-ricreazione. Noemi Paymal Creatrice di Pedagooogia 3000 e divulgatrice di emAne, enlace mundial para una nueva educaciòn. Ricercatrice, comunicatrice, antropologa e scrittrice. Ha lavorato per più di 33 anni in diversi paesi della America Latina e di tutto il mondo, nel campo dell’antropologia applicata e della innovazione pedagogica. Attualmente è in continuo viaggio per il mondo. Ha fatto più di 900 conferenze: Argentina, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Equatore, EUA, Finlandia, Germania, Ghana, Giappone, Grecia, Francia, India, Inghilterra, Italia, Kenya, Mali, Marocco, Messico, Nuova Zelanda, Peru, Portogallo, Romania, Russia,Spagna, Taiwan, Venezuela e Uruguay. Dal 2001, insieme a una equipe internazionale multidisciplinare, si dedica intensamente alle ricerche, metodologie applicate e pubblicazioni che riguardano i bambini, giovani e adulti chiamati del TERZO MILLENIO Lascia una risposta Cancella la risposta Il tuo indirizzo email non verrà pubblicatoCommentoNome* Email* Website Avvertimi via e-mail in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via e-mail alla pubblicazione di un nuovo articolo