Seminario Comunità locali ed usi del territorio Comunità locali ed usi del territorio nelle aree interne (Divenire storico e nuove pratiche del vivere e dell’abitare) Questo il titolo del prossimo seminario organizzato dalla Scuola della Terra in Sardegna da Fabio Parascandolo, docente di Geografia presso l’Università di Cagliari, dalla stessa associazione Ainoke, da Maurizio Fadda, presidente di Biosardinia, dall’associazione Baumela e da Marianna Medda, dell’associazione Castel di Sella. Per discutere l’argomento è stato invitato Rossano Pazzagli (UniMol – Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini, Società dei Territorialisti) Data: Sabato 7 maggio alle ore 16 Luogo: Norbello, Biblioteca comunale “Piero Soggiu” Via V.Emanuele 1 Il seminario Cosa vuol dire essere e fare comunità locale nei centri rurali della Sardegna d’oggi? Ci interrogheremo sulle iniziative che vengono prese (o che potrebbero comunque esser prese) per assumere come prioritaria la qualità della vita collettiva nelle scelte politiche da effettuare nei territori. Nella ricerca di risposte valide abbiamo invitato Rossano Pazzagli (UniMol – Centro di Ricerca sulle Aree Interne e gli Appennini, Società dei Territorialisti) Il Programma Fabio Parascandolo (Università degli Studi di Cagliari, direttore scientifico della Scuola della Terra) : Introduzione ai lavori: Cenni sull’evoluzione degli usi del territorio nella Sardegna rurale e proposte culturali della “Scuola della terra”. Rossano Pazzagli (associato di Storia moderna, Università degli Studi del Molise) : Relazione incentrata sui mutamenti storico-sociali nei contesti rurali dell’Italia centrale in età moderna e contemporanea. Maurizio Fadda : (presidente dell’Associazione Biosardinia) : Intervento programmato sito di riferimento: scuoladellaterra.ainoke.com Lascia una risposta Cancella la risposta Il tuo indirizzo email non verrà pubblicatoCommentoNome* Email* Website Avvertimi via e-mail in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via e-mail alla pubblicazione di un nuovo articolo