Manos de Oro – ottava edizione Bosa, 21-22-23 agosto 2015 Ex Convento del Carmelo, ore 17-24 : Mostra di Filet Vie del Centro storico : Mostre autogestite di Filet Ex Convento del Carmelo, sabato 22 ore 21 : Presentazione della mostra e proiezione di Janas, storie di donne telai e tesori, film di Stefania Bandinu e Giorgia Boldrini LA MOSTRA Giunta all’ottava edizione, la manifestazione Manos de oro viene riproposta quest’anno con veste e contenuti nuovi. La mostra del filet si compone di una parte a carattere divulgativo, al piano terra dell’ex convento del Carmelo, dove la studiosa Claudia Bellini costruisce un percorso illustrativo delle tecniche di lavorazione di questo tipo di ricamo, unico nel suo genere, e di ciò che è emerso durante la ricerca storica. La Maestra Iolanda Dassu e le altre ricamatrici de La Foce saranno presenti per incontrare i visitatori e mostrare dal vivo il lavoro. VIE DEL CENTRO STORICO Nelle vie del Centro Storico della città, il luogo elettivo e ‘spontaneo’ del filet, le ricamatrici, che abitualmente lavorano in su giannile, nell’uscio delle loro case, mostreranno i loro lavori più pregiati e ancora potranno dialogare e affascinare i visitatori. IL FILM Janas – storie di donne telai e tesori, prodotto da CARTA|BIANCA nel 2014, racconta la ricerca artistica ed esistenziale di Stefania Bandinu, artigiana-artista sarda che vive divisa tra Bologna e l’isola. Superati i trent’anni, Stefania parte per un viaggio attraverso la Sardegna, sulle tracce della tessitura. Ascolta storie di passione, fatica, arte e magia, tornando alle radici per guardare al futuro con occhi nuovi. Durante il viaggio, Stefania raccoglie frammenti di tessuto, che rinasceranno nella sua nuova collezione di bijoux dedicata alla Sardegna. La segue una piccola troupe di ‘continentali’, che racconta con sguardo appassionato una terra straordinaria di cultura e creatività, tra passato e futuro. Accompagnano il viaggio le musiche di tre autori sardi, anch’essi divisi tra l’isola e altre terre, del calibro di Paolo Angeli, Paolo Fresu e Sonia Peana. Nella serata di sabato 22 interverranno: Luigi Mastino, Sindaco di Bosa, Alfonso Campus, Assessore alla Cultura e al Turismo, Giorgia Boldrini, dell’Associazione Carta|Bianca, Claudia Bellini, curatrice della mostra, Jolanda Dassu, Maestra di filet. Lascia una risposta Cancella la risposta Il tuo indirizzo email non verrà pubblicatoCommentoNome* Email* Website Avvertimi via e-mail in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via e-mail alla pubblicazione di un nuovo articolo